Tapis Roulant o Walkingpad: Vantaggi e Svantaggi da Considerare

Per gli sportivi è importante mantenere una buona forma fisica, che può essere ottenuta attraverso esercizi come la corsa o la camminata veloce. Con il progresso tecnologico nel mondo dello sport, sono disponibili diversi attrezzi che possono aiutare gli sportivi a raggiungere i loro obiettivi. In questo articolo esaminiamo il confronto tra due attrezzi simili: il tapis roulant e la walkingpad.

Il tapis roulant è un attrezzo abbastanza ingombrante, ma offre molte opzioni per variare il proprio allenamento. È ideale per chi gestisce una palestra, poiché garantisce ai clienti un massimo comfort. Tuttavia, con il progresso tecnologico, anche i tapis roulant per uso amatoriale sono diventati “smart” e più adatti per l’uso domestico.

D’altra parte, la walkingpad è un attrezzo più compatto e maneggevole, adatto per chi ha spazio limitato a casa. La walkingpad è meno versatile rispetto al tapis roulant, ma offre comunque un’esperienza di allenamento efficace. Entrambi gli attrezzi hanno i loro pro e contro, e la scelta dipenderà dalle esigenze individuali di ogni sportivo.

Toorx Tapis roulant Walking Pad Mineral Grey Ultra Compact.

Bigzzia Tapis Roulant Elettrico Pieghevole,Walking Pad 10 km/h,Tappeto Corsa Extra Large 42CM,con telecomando e display LCD.

Dskeuzeew Tapis Roulant Elettrico Pieghevole Salvaspazio Walking Pad 10 km/h Tapis Roulant Extra Large (42 cm), Telaio Rinforzato, Schermo LCD

Sicurezza e Progresso nell’allenamento con i Tapis Roulant

Il progresso tecnologico sta influenzando sempre più ambiti, compreso il fitness. I tapis roulant sono stati migliorati per evitare infortuni durante l’allenamento, offrendo maggiore sicurezza durante gli sforzi fisici. La regolazione della velocità e della pendenza permette un adattamento all’allenamento e ai progressi.

Inoltre, i nuovi tapis roulant possono monitorare diversi parametri, tra cui la frequenza cardiaca, le calorie bruciate, la distanza percorsa, il tempo di allenamento e la velocità. Queste funzionalità aiutano a tenere traccia dei progressi e ad adattare l’allenamento. Di seguito andremo a vedere quali sono i parametri:

La distanza percorsa nel tempo

Il monitoraggio della distanza percorsa da parte del tapis roulant è molto utile per monitorare il progresso dello sportivo. Il tapis roulant registra automaticamente i chilometri percorsi durante l’allenamento. Se uno sportivo nota che ha percorso 10 chilometri in un mese e poi 15 chilometri nel mese successivo, significa che il suo progresso è stato monitorato indirettamente dal tapis roulant. Questo parametro è anche utile per raggiungere un obiettivo prefissato, ad esempio se l’obiettivo è di correre 14 chilometri, il conteggio del tapis roulant aiuterà a sapere quando è stato raggiunto con precisione.

Durata dell’allenamento

Questo elemento ha una funzione simile al precedente. Il monitoraggio del tempo di allenamento ti permette di sapere quando hai raggiunto il tuo obiettivo prefissato. Ad esempio, se desideri correre ad una certa velocità per 7 minuti, il tapis roulant ti aiuterà a monitorare il tempo di allenamento e a sapere quando hai raggiunto il tuo obiettivo con precisione. Questo parametro è simile a quello della distanza percorsa in quanto ti aiuta a tracciare il tuo progresso durante l’allenamento.

Il consumo di calorie

Questo dato è importante per chi vuole dimagrire o ridurre la massa grassa. Conoscere le calorie bruciate durante l’allenamento sul tapis roulant aiuta a regolare l’alimentazione. I tapis roulant moderni calcolano le calorie in base ai dati personali inseriti, come l’età, poiché l’età influisce sugli sforzi e le energie utilizzate durante l’allenamento. Ad esempio, due persone di età diverse che fanno lo stesso allenamento bruceranno calorie diverse a causa della differenza del loro metabolismo.

Controlla la tua intensità di allenamento: Velocità e pendenza sul tapis roulant

La velocità indica la rapidità con cui si corre o cammina sul tapis roulant, mentre la pendenza rappresenta la inclinazione del tappeto. Regolando questi valori, l’atleta può controllare l’intensità dell’allenamento. Ad esempio, aumentando la velocità si aumenta l’intensità dell’allenamento, mentre aumentando la pendenza si lavora maggiormente sui muscoli delle gambe. Questi dati possono essere regolati manualmente o, in alcuni tapis roulant, la modalità automatica prevede variazioni nel corso dell’allenamento.

Frequenza cardiaca.

Il battito cardiaco è un parametro molto importante per valutare l’intensità dell’allenamento e il proprio stato di salute. Il tapis roulant moderno è dotato di un sensore che rileva il battito cardiaco attraverso le pulsazioni delle dita o tramite una fascia cardio da indossare. Questo dato è molto utile per capire se l’allenamento è stato svolto in modo adeguato e per evitare di sforzarsi troppo, superando la propria soglia cardiaca. 

Inoltre, questo parametro aiuta a monitorare la propria forma fisica nel tempo, poiché una riduzione del battito cardiaco durante un allenamento indica che la forma fisica sta migliorando.

Modalità di allenamento sul tapis roulant

Le moderne modalità di allenamento sul tapis roulant includono My Trainer, World Tour, Training e Compete. 

  • My Trainer crea un percorso casuale con variazioni di velocità e pendenza.
  • World Tour crea una maratona personalizzata. 
  • Training aiuta a migliorare la resistenza. 
  • Compete sfida l’atleta con numerosi scatti. 

Queste sono solo alcune delle molte modalità disponibili, che variano a seconda del modello di tapis roulant.

Molte modalità prevedono l’utilizzo di programmi di allenamento specifici, progettati per aiutare l’atleta a raggiungere i propri obiettivi in maniera mirata e personalizzata. Ad esempio, ci sono programmi di allenamento per migliorare la salute cardiovascolare, programmi per aumentare la forza muscolare o programmi di allenamento per migliorare la velocità e l’agilità. Inoltre, alcune modalità prevedono la creazione di un percorso virtuale, che si sviluppa sullo schermo del tapis roulant, così da rendere l’allenamento più divertente e coinvolgente.

I tapis roulant offrono una vasta gamma di modalità e programmi di allenamento, che permettono all’atleta di personalizzare il proprio allenamento in base ai propri obiettivi e alle proprie esigenze. Scegliere il modello giusto e le modalità più adatte alle proprie esigenze è importante per ottenere i migliori risultati dall’allenamento su un tapis roulant.

Il walkingpad invece è una soluzione ideale per chi vuole mantenere la forma fisica a casa, senza dover sacrificare troppo spazio. Tuttavia, non è adatto per chi cerca una varietà di esercizi più ampia o per chi desidera monitorare i dati relativi all’allenamento. Il walkingpad è una sorta di tapis roulant essenziale, privo di molte funzionalità presenti nei tapis roulant più avanzati. Se confrontato con un’auto, potremmo considerare il walkingpad come il modello base, mentre i tapis roulant sono la versione più accessoriata.

Inoltre vale assolutamente la pena sottolineare che il walkingpad è un attrezzo adatto a chi vuole mantenere la forma fisica, ma non ha la necessità di fare allenamenti intensi e complessi. Mentre il tapis roulant è più indicato per gli sportivi che vogliono eseguire allenamenti più intensi e complessi, con la possibilità di personalizzare e monitorare i propri progressi. Scegliere il walkingpad o il tapis roulant dipende quindi dalle esigenze individuali e dalle aspettative riguardanti l’allenamento. In ogni caso, entrambi sono attrezzi utili per mantenere o migliorare la forma fisica e la salute.

Walkingpad vs Tapis Roulant: Quale Scegliere?

In conclusione, la scelta tra walkingpad e tapis roulant dipende dalle proprie esigenze e budget. Il walkingpad è più economico e compatto, ma offre meno opzioni di allenamento rispetto al tapis roulant. Il tapis roulant offre più modalità e dati di monitoraggio, ma è più costoso e ingombrante. Si dovrebbe considerare dove si desidera disporre l’attrezzo e quante opzioni di allenamento si desiderano prima di prendere una decisione.

Confronto tra Walkingpad e Tapis Roulant: Pro e Contro

Walkingpad e Tapis Roulant sono entrambi strumenti popolari per l’allenamento a casa. Ecco un confronto tra i pro e i contro di entrambi:

Walkingpad, Pro:

  • Portatile e compatto
  • Facile da piegare e riporre
  • Leggero e facile da spostare
  • Prezzo accessibile

Contro:

  • Superficie di corsa più piccola rispetto a un tapis roulant tradizionale
  • Meno stabile rispetto a un tapis roulant
  • Velocità e inclinazione limitate

Tapis Roulant, Pro:

  • Superficie di corsa più grande e stabile
  • Velocità e inclinazione regolabili
  • Adatto a sessioni di allenamento più intense

Contro:

  • Occupa più spazio
  • Più pesante e difficile da spostare
  • Prezzo più elevato rispetto a un Walkingpad

In generale, un Walkingpad è una buona scelta per chi cerca un’opzione compatta e portatile per l’allenamento a casa, mentre un Tapis Roulant è più adatto a chi cerca un’esperienza di allenamento più completa e intensa. Scegliere tra le due opzioni dipenderà dalle proprie esigenze e preferenze personali.